La tua guida per misurare la pressione dell'aria compressa

Comprendere le unità di pressione nei sistemi ad aria compressa

Misurare la pressione in un impianto ad aria compressa non è solo un dettaglio tecnico; è essenziale per il calcolo delle prestazioni, la sicurezza e l'efficienza energetica. Questo articolo completo e pratico spiega le principali unità di pressione utilizzate nel settore, tra cui PSI, bar, ATM e le loro varianti come PSIA, PSIG e barg. Scoprirari come viene definita ogni unità, perché sono importanti e come convertirle con precisione.

Non solo definizioni, ma una guida che spiega quando utilizzare la pressione manometrica o la pressione assoluta, cosa significano questi termini nelle applicazioni reali e come una lettura attenta possa prevenire guasti agli strumenti e ridurre lo spreco di energia.

Se gestisci un'installazione ad aria compressa e stai cercando, ad esempio, di comprendere le pressioni nominali delle tue attrezzature, questo articolo ti fornisce la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni informate.

Row of industrial high pressure gas gauge meters

Introduzione

Lo sapevi che la misurazione della pressione è un aspetto fondamentale in vari settori industriali, in particolare in un impianto ad aria compressa?

Ecco perché comprendere come misurare la pressione in modo accurato e conoscere i diversi tipi di misurazioni della pressione può avere un impatto significativo sull'efficienza e sulla sicurezza dell'impianto. In questa guida completa, tratteremo tutto ciò che devi sapere sulla misurazione della pressione, comprese le diverse unità, l'importanza di letture accurate e cercheremo di rispondere a tutte le tue domande su questo argomento in questo articolo esplicativo.

Che cos'è esattamente la misurazione della pressione?

La misurazione della pressione è il processo di determinazione della forza esercitata da un fluido (liquido o gas) su una superficie. Questa misura è fondamentale in molte applicazioni, dai processi industriali alle attività quotidiane come il controllo della pressione degli pneumatici. La scelta dell'unità di pressione dipende dal contesto e dagli standard di settore. Negli impianti ad aria compressa, una misurazione accurata garantisce prestazioni e livelli di sicurezza ottimali.

Tipologie di misurazioni della pressione

Pascal

Il pascal (Pa) è l'unità utilizzata per misurare la pressione, appartenente al Sistema Internazione (SI) e definita come un newton per metro quadrato. È comunemente utilizzata in contesti scientifici, ma meno frequentemente in applicazioni industriali a causa delle sue dimensioni relativamente ridotte.

Bar

Il bar è un'unità metrica di pressione, uguale a 100.000 pascal. È ampiamente utilizzato in Europa e nei paesi latini per applicazioni industriali. Un bar è all'incirca uguale alla pressione atmosferica al livello del mare. 

Atmosfera standard (ATM)

L'atmosfera standard (ATM) è un'unità di pressione definita come la pressione esercitata dall'atmosfera terrestre al livello del mare, o circa 101.325 pascal. È comunemente utilizzata in meteorologia e aviazione.

Libbre per pollice quadrato (PSI)

La libbra per pollice quadrato (PSI) è un'unità misura della pressione, comunemente utilizzata negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni. È ampiamente utilizzata in vari settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale e dell'impianto di aria compressa. 

PSIA vs PSIG: due concetti importanti

I PSI, o libbre per pollice quadrato, possono essere misurati in due modi diversi: PSIA (libbre per pollice quadrato assoluto) e PSIG (libbre per pollice quadrato manometriche).

La PSIA misura la pressione assoluta, che include la pressione atmosferica. Si riferisce alla pressione relativa a zero o a un vuoto perfetto (pressione zero). Il PSIG, invece, misura la pressione manometrica, che esclude la pressione atmosferica. Si riferisce alla pressione atmosferica ambiente. 

Pertanto, è essenziale comprendere la differenza tra entrambe le unità per ottenere misurazioni di pressione accurate. La PSIA fornisce una misurazione assoluta, mentre la PSIG riflette la differenza di pressione relativa all'ambiente.

Trovi ulteriori informazioni sui concetti di PSIA e PSIG, cliccando sul seguente articolo.

Che cos'è la pressione barg?

La pressione barg, o pressione manometrica, si riferisce alla pressione all'interno di un sistema pneumatico rispetto alla pressione atmosferica esterna. È indicata da termini come barg e psig. La pressione assoluta, invece, include sia la pressione ambiente che la pressione aggiuntiva proveniente da fonti come i compressori ed è indicata da termini come bara o psia.

Domande frequenti sulla pressione barg

La pressione manometrica è la pressione all'interno di un sistema rispetto alla pressione atmosferica ambiente. La pressione assoluta include sia la pressione ambiente che qualsiasi pressione aggiuntiva proveniente da fonti esterne.

La pressione manometrica è più facile da misurare e più comoda per la maggior parte delle applicazioni perché riflette direttamente la differenza di pressione rilevante per l'ambiente.

La pressione barg è indicata dal termine "barg", che sta per pressione manometrica.

La pressione assoluta viene utilizzata in applicazioni che richiedono un'elevata precisione, come la ricerca scientifica e determinati processi industriali.

Questa scelta influisce sull'accuratezza a seconda dei requisiti dell'applicazione. La pressione manometrica è adatta per la maggior parte delle applicazioni pratiche, mentre la pressione assoluta è necessaria per misure di alta precisione.

Conversione tra unità di pressione

La conversione tra le unità di pressione è essenziale per garantire la coerenza delle misure. Ecco alcune conversioni comuni:

1.   Da PSIA a PSIG: sottrarre 1 pressione atmosferica (circa 14,7 PSI al livello del mare) dal valore PSIA.

2. Da PSIG a PSIA: aggiungere 1 pressione atmosferica al valore PSIG.

3. Da barg a bara: aggiungere 1bar di pressione atmosferica (circa 1bar) al valore barg.

4. Da bara a barg: sottrarre 1 pressione atmosferica dal valore bara.

Perché è importante ottenere misurazioni precise della pressione?

Misurare con precisione la pressione è importante per poter gestire al meglio:

La funzionalità dell'apparecchiatura: misurazioni accurate garantiscono che l'apparecchiatura funzioni entro intervalli di pressione sicuri e ottimali.

La manutenzione della macchina: misurazioni accurate della pressione consentono di prendere decisioni di manutenzione informate per evitare guasti.

La mitigazione dei rischi: misurazioni accurate garantiscono che i livelli di pressione rimangano entro limiti di sicurezza.  

L'efficienza del sistema: ottimizzando le prestazioni del sistema mantenendo i livelli di pressione corretti.

Strumento di calcolo

Strumento di calcolo del recupero dell'investimento

Scopri quanto è possibile risparmiare con un compressore a velocità variabile. Utilizza il nostro calcolatore di recupero dell'investimento per vedere i potenziali risparmi in pochissimo tempo.
Payback Estimator General Image

Conclusioni

La misurazione della pressione è un aspetto essenziale in vari settori industriali, in particolare negli impianti di aria compressa. Comprendere i diversi tipi di misurazione della pressione, l'importanza di letture accurate e i problemi chiave coinvolti ti consentirà di avere un impatto significativo sull'efficienza e sulla sicurezza del tuo impianto.

Hai domande?

Hai domande sulla scelta del compressore giusto per le tue specifiche esigenze? I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a prendere decisioni informate che miglioreranno i tuoi processi aziendali e la tua efficienza operativa.

Grazie a decenni di esperienza nell'aria compressa, offriamo una gamma completa di compressori a vite, compressori a pistone, compressori oil-free e soluzioni per il trattamento dell'aria. Forniamo anche un'ampia gamma di opzioni di assistenza per soddisfare tutte le esigenze di aria compressa. Affidatevi alla nostra esperienza per offrire soluzioni affidabili e di alta qualità all'avanguardia dell'innovazione. Grazie alle varie opzioni di connettività, abbiamo una soluzione in grado di soddisfare le tue esigenze. Contattateci oggi stesso per ricevere assistenza personalizzata e risposte a tutte le vostre domande!

Scopri altri argomenti